Economia circolare: stiamo chiudendo il cerchio? metodologie, strategie e tecnologie
Il prossimo 25 di giugno, saremo in collegamento con SiiiD per una giornata divulgativa sull’Economía Circolare.
Il 25 di giugno 2019, saremo collegati da Madrid con la sede dell’azienda FAMI SPA a Rosà (Vicenza) Italia, per partecipare nella giornata: Economia circolare: stiamo chiudendo il cerchio? metodologie, strategie e tecnologie organizzata dall’iniziativa territoriale SiiiD in collaborazione con la Università Ca Foscari di Venezia.
È un onore ed un piacere poter tornare virtualmente nella nostra terra natale per condividere le esperienze di questi anni all’estero. Senza dubbi una opportunità per ricollegarsi a una realtà interessante che si sta re-inventando per competere nel mondo ai massimi livelli.
Agenda del evento:
Nicola Cerantola Formatore, relatore, autore, consulente ed esploratore in economia circolare, design e imprenditoria. Esperto UNEP · Videolink da Madrid
«Viaggio a 360° sullo stato dell’arte dell’economia circolare : tecnologie, modelli di business, necessità , limiti e potenzialità.»
Claudia Crestini , Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, Università Ca’ Foscari.
«Valorizzazione di residui agricoli e forestali per lo sviluppo di materiali e prodotti innovativi ad elevate prestazioni.»
Giammarco Frenna, Dipartimento Scienze ambientali, Informatica e Statistica – Università ca’ Foscari.
«Valorizzazione degli scarti organici: processi biotecnologici per il recupero di materia ed energia»
Giulia Fiorani
«Scarti dell’industria agroalimentare come materie prime per l’industria cosmetica»
Stefano Bonotto , Esorecycling: «fare impresa con l’economia circolare :il punto di vista di una azienda del territorio»
Dati di interesse:
FAMI SPA, ambienti torneo WIN WIN
https://goo.gl/maps/1W6Q7XpyAYExd3ob7
via capitano alessio 109, 36027 Rosà, Italia
Orario: 18-19:30
Comments are closed.